Back to top

Concessione di bonus nuovi nati

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio non attivo
Procedimento di concessione di bonus nuovi nati

A chi è rivolto

I requisiti che devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda sono:

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte dell’Unione Europea, purché in possesso di regolare permesso di soggiorno.
  • Residenza in uno dei 34 Comuni facenti parte dell’Ambito Distrettuale n.2 “Marsica”: Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civita D'Antino, Civitella Roveto, Collarmele, Collelongo, Gioia Dei Marsi, Lecce Nei Marsi, Luco Dei Marsi, Magliano De' Marsi, Massa D'albe, Morino, Oricola, Ortona Dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescina, Rocca Di Botte, San Benedetto Dei Marsi, Sante Marie, San Vincenzo Valle Roveto, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga.
  • Non possono essere individuate come destinatarie le famiglie che usufruiscono di servizi analoghi erogati da altri soggetti pubblici. È fatto, altresì, divieto di cumulabilità con altri finanziamenti erogati da enti pubblici per il medesimo servizio.
  • Non è consentito l’accesso al beneficio per più interventi.

Il progetto prevede la relazione di una graduatoria di famiglie beneficiarie sulla base del valore ISEE, numerosità minori nel nucleo familiare e multi problematicità, assicurando il rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità, partecipazione e parità al trattamento. Il sostegno è rivolto alle famiglie residenti nell’Ambito distrettuale N.2 - Marsica e sarà determinata in relazione del numero delle domande risultate ammissibili, nei limiti delle risorse stanziate. Dopo la pubblicazione della graduatoria, i richiedenti ammessi a contributo dovranno rendicontare le spese sostenute entro i 30 giorni successivi alla pubblicazione, pena esclusione dal contributo.

ISEEEuroPunti
Isee compreso tra0,00 € - 3.000,00 €6
Isee compreso tra3.000,01 € - 6.000,00 €4
Isee compreso tra6.000,00 € - 8.000,00 €2
Isee compreso tre8.000,01 € - OLTRE0
   
NUMERO COMPONENTI MINORENNI NEL NUCLEO FAMILIAREPER OGNI MINOREPUNTI: 1

Descrizione

Il bonus è destinato ai neonati e lattanti fino al 12esimo mese di età e nascituri, garantisce un reale sostegno economico corrisposto alla famiglia per nuove nascite e minori al compimento del primo anno di età, anche a seguito di adozione o affidamento preadottivo, complementare al percorso di ascolto e sostegno genitoriale e familiare. I risultati dell’attività preposta per il sostegno alle coppie e nuclei familiari con nuovi nati sono riconducibili al miglioramento delle condizioni di disagio e criticità sociali. Il bonus, insieme allo sportello “Centro Famiglia” attivo presso il nostro Ente, mira a sostenere le famiglie in un sistema accogliente che garantisce mediazione, interventi socioeducativi e sostegno economico per un percorso di cambiamento e inclusione sociale che mette al centro la persona con tutte le risorse per superale le criticità.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Il Bonus verrà espletato attraverso la concessione di un sostegno economico al fine di sostenere la genitorialità e famiglie in situazioni di disagio sociale. Il contributo ha l’obiettivo di potenziare i servizi indirizzati ai nuclei familiari con nuove nascite o minori fino al primo anno di età e per le madri gestanti, con particolare riferimento alle giovani coppie che presentano rischi di esclusione sociale dovuti al disagio socioeconomico e lavorativo. Il bonus, insieme al servizio diretto dello sportello “Centro Famiglia” già attivo presso l’Ente, ha la finalità di potenziamento dei servizi di empowerment diretti ed indiretti al sostegno per le famiglie con neonati e lattanti. L’Ambito Distrettuale Sociale N.2 Marsica emetterà un voucher a rimborso delle spese sostenute ammissibili in conformità all’avviso che dovranno essere rendicontate ai beneficiari ammessi a contributo da graduatoria, con il quale il beneficiario potrà far fronte alle necessità previste nell’intervento. Le risorse previste sono di € 17.246,50.

Domanda di erogazione di bonus nuovi nati
Copia del documento d'identità
Documentazione comprovante lo stato di necessità

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un bonus economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • entro il 23/01/2023 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 05/06/2025 14:32.54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?